Dal modo in cui vengono trattati gli animali si capisce il grado di civiltà di una società
Ghandi
Gli animali del RAF
Sono tanti gli ospiti del Rifugio
oltre 70 gatti, decine di capre, pecore, cavalli, maiali, asinelli, conigli, porcellini d'india, mucche, galline, oche, uccelli, volpi, cinghialini, bamby e cani. Hanno in comune un triste e drammatico passato, ma oggi finalmente possono vivere in un'oasi di pace e serenità.
Purtroppo le storie di queste creature sono drammatiche, spesso terribili: .
Giancarlo si è trovato ad affrontare abbandoni e maltrattamenti di ogni tipo, ha salvato animali da chi li picchiava, li affamava, li rinchiudeva in spazi angusti, ma ci sono storie che si spingono ai confini della realtà, come quella di un gatto trovato accecato vittima di rituali satanici fino a quelle di animali volontariamente ustionati con l'acqua bollente per dispetti o vendette. .
Ci sono i cavalli salvati dal macello e le caprette dalle macellazioni rituali, un asinello che veniva "custodito" nel fango fino alle ginocchia e animali salvati dalla vivisezione o dalla caccia.
Purtroppo le storie di queste creature sono drammatiche, spesso terribili: .
Giancarlo si è trovato ad affrontare abbandoni e maltrattamenti di ogni tipo, ha salvato animali da chi li picchiava, li affamava, li rinchiudeva in spazi angusti, ma ci sono storie che si spingono ai confini della realtà, come quella di un gatto trovato accecato vittima di rituali satanici fino a quelle di animali volontariamente ustionati con l'acqua bollente per dispetti o vendette. .
Ci sono i cavalli salvati dal macello e le caprette dalle macellazioni rituali, un asinello che veniva "custodito" nel fango fino alle ginocchia e animali salvati dalla vivisezione o dalla caccia.

Ogni loro storia ci strappa il cuore
abbiamo visto decine di volte Giancarlo e chi lo aiuta piangere, ma non è mai mancata la forza di intervenire per fermare queste sofferenze, quando, dove e come possibile.
Oggi in queste creature c'è un raggio di luce particolare, sono animali passati dall'inferno al paradiso che devono solo ringraziare chi si prende cura di loro in prima persona e, se lo vorrete, anche con un aiuto a distanza.
Oggi in queste creature c'è un raggio di luce particolare, sono animali passati dall'inferno al paradiso che devono solo ringraziare chi si prende cura di loro in prima persona e, se lo vorrete, anche con un aiuto a distanza.